La presente informativa sulla privacy descrive le modalità di trattamento delle informazioni e dei dati personali degli utenti che navigano su questo sito web (di seguito, il "Sito").
Viene rilasciata ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, "GDPR") e in conformità con l'articolo 22 della Legge 34/2002, dell'11 luglio, sui servizi della società dell'informazione e del commercio elettronico e con la Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati e la garanzia dei diritti digitali.
1. Chi è responsabile del trattamento dei dati personali (cioè chi decide le finalità e le modalità del trattamento)?
Il titolare del trattamento è AdjudicacionesTIC, S.L., con sede legale in C/ Colquide 6 Edificio Prisma, portale 2, 1ºA - 28231 Las Rozas de Madrid (Spagna), e-mail privacy@tenderstool.com (di seguito, la "Società").
2. Quali dati personali vengono trattati
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati, necessari per l'utilizzo dei servizi web, sono trattati anche per
- ottenere informazioni statistiche sull'utilizzo dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o per giorno, aree geografiche di provenienza, ecc.)
- monitorare il corretto funzionamento dei servizi offerti
- esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria, anche in caso di accertamento di una violazione da parte dell'autorità giudiziaria.
b. Dati forniti volontariamente dall'utente
Per usufruire di alcuni servizi è necessario fornire dati personali, in relazione ai quali si rimanda alla specifica informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR fornita al momento della raccolta.
c. I cookie
Il Sito utilizza i cookie.
Cosa sono i cookie?
I cookie (o marcatori) sono piccoli file di testo creati dal server web sul dispositivo dell'utente quando questi accede a un determinato sito allo scopo di memorizzare e trasportare informazioni.
Questi marcatori vengono inviati dal server web al dispositivo dell'utente (di solito il browser) e memorizzati per poterlo riconoscere a ogni visita successiva. I cookie vengono inviati dal dispositivo dell'utente al sito a ogni visita successiva.
Cookie propri e di terze parti
A seconda dell'entità che gestisce l'apparecchiatura o il dominio da cui vengono inviati i cookie ed elabora i dati ottenuti, possiamo distinguere:
- cookie di prima parte: sono quelli di cui è responsabile l'editore stesso e che vengono generalmente inviati all'apparecchiatura terminale dell'utente da un computer o da un dominio gestito dall'editore stesso e dal quale viene fornito il servizio richiesto dall'utente;
- cookie di terze parti: sono quelli di cui è responsabile un'entità diversa dall'editore e che vengono generalmente inviati all'apparecchiatura terminale dell'utente da un computer o dominio non gestito dall'editore, ma da un'altra entità che elabora i dati ottenuti attraverso i cookie.
Nel caso in cui i cookie vengano serviti da un computer o da un dominio gestito dall'editore stesso, ma le informazioni raccolte attraverso di essi siano gestite da una terza parte, non possono essere considerati come cookie propri se la terza parte li utilizza per i propri scopi (ad esempio, per migliorare i servizi che fornisce o per fornire servizi pubblicitari per altre entità).
Cookie tecnici, cookie analitici e cookie pubblicitari comportamentali
A seconda della loro finalità, i cookie si dividono in cookie tecnici, cookie analitici e cookie pubblicitari comportamentali.
I cookie tecnici sono quelli che permettono all'utente di navigare attraverso un sito web, una piattaforma o un'applicazione e l'uso delle diverse opzioni o servizi che esistono in esso, compresi quelli che l'editore utilizza per consentire la gestione e il funzionamento del sito web e abilitarne le funzioni e i servizi, come, ad esempio, controllare il traffico e la comunicazione dei dati, identificare la sessione, accedere a parti ad accesso limitato, ricordare gli elementi che compongono un ordine, portare a termine il processo di acquisto di un ordine, gestire il pagamento, controllare le frodi legate alla sicurezza del servizio, effettuare una richiesta di registrazione o di partecipazione a un evento, contare le visite ai fini della fatturazione delle licenze del software utilizzato dal servizio (sito web, piattaforma o applicazione), gestire i pagamenti, controllare le frodi legate alla sicurezza del servizio, effettuare la richiesta di registrazione o partecipazione a un evento, contare le visite ai fini della fatturazione delle licenze del software con cui funziona il servizio (sito web, piattaforma o applicazione), utilizzare elementi di sicurezza durante la navigazione, memorizzare contenuti per la diffusione di video o suoni, abilitare contenuti dinamici (ad esempio, l'animazione del caricamento di testo o immagini) o condividere contenuti attraverso i social network.
Appartengono a questa categoria, per la loro natura tecnica, anche quei cookie che consentono di gestire nel modo più efficiente possibile gli spazi pubblicitari che, come ulteriore elemento di design o "layout" del servizio offerto all'utente, l'editore ha inserito su un sito web, un'applicazione o una piattaforma in base a criteri quali i contenuti modificati, senza raccogliere informazioni dagli utenti per altri scopi, come la personalizzazione di quei contenuti pubblicitari o di altri contenuti.
I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, in quanto la memorizzazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall'utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e non è richiesto il consenso preventivo degli utenti per la loro installazione.
I cookie di preferenza o di personalizzazione sono quelli che consentono di ricordare le informazioni in modo che l'utente possa accedere al servizio con determinate caratteristiche che possono differenziare la sua esperienza da quella degli altri utenti, come, ad esempio, la lingua, il numero di risultati da mostrare quando l'utente effettua una ricerca, l'aspetto o il contenuto del servizio in base al tipo di browser attraverso il quale l'utente accede al servizio o alla regione dalla quale l'utente accede al servizio, ecc.
Questi cookie sono considerati un servizio espressamente richiesto dall'utente. Pertanto, come i cookie tecnici, non possono essere disattivati e non è richiesto il consenso preventivo dell'utente per la loro installazione.
I cookie di analisi o di misurazione sono quelli che consentono al responsabile di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti web a cui sono collegati, compresa la quantificazione dell'impatto degli annunci pubblicitari. Le informazioni raccolte attraverso questo tipo di cookie vengono utilizzate per misurare l'attività del sito web, dell'applicazione o della piattaforma al fine di apportare miglioramenti basati sull'analisi dei dati relativi all'utilizzo da parte degli utenti del servizio.
Questi cookie possono essere esentati dal consenso a determinate condizioni: essere limitati a quanto strettamente necessario per la fornitura del servizio e, pertanto, devono avere una finalità strettamente limitata all'esclusiva misurazione dell'audience del sito o dell'applicazione e tale trattamento deve essere effettuato esclusivamente per conto dell'editore ed essere utilizzato per produrre esclusivamente dati statistici anonimi.
I cookie di pubblicità comportamentale sono quelli che memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso l'osservazione continua delle loro abitudini di navigazione, che consentono di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Questi cookie possono essere installati sul terminale dell'utente solo se questi ha dato il proprio consenso.
Cookie di sessione e persistenti
A seconda del tempo in cui rimangono attivati sul terminale, possiamo distinguere tra:
- Cookie di sessione: hanno lo scopo di raccogliere e memorizzare i dati mentre l'utente accede a un sito web. Di solito vengono utilizzati per memorizzare informazioni che devono essere conservate solo per la fornitura del servizio richiesto dall'utente in una singola occasione (ad esempio, un elenco di prodotti acquistati) e scompaiono al termine della sessione.
- Cookie persistenti: sono cookie in cui i dati rimangono memorizzati nel terminale e possono essere consultati ed elaborati per un periodo definito dal responsabile del cookie, che può variare da pochi minuti a diversi anni.
Cookie utilizzati dalla Società
Nome del cookie |
Tipo di cookie |
Durata |
Prima parte/terza parte |
Collegamento |
Scopo |
__hs_opt_out |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Registra che l'utente ha scelto di non accettare i cookie. |
__hs_do_not_track |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Impedisce il tracciamento dei visitatori se l'opzione è attivata. |
__hs_initial_opt_in |
Tecnica |
7 giorni |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Indica se l'utente ha interagito con il banner dei cookie. |
__hs_cookie_cat_pref |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Salva le preferenze dell'utente sulle categorie di cookie. |
__hstc |
Analitica |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Cookie di tracciamento primario: dominio, visite, sessione, ora dell'ultima visita. |
hubspotutk |
Analitica / Identificazione |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Identifica l'utente nei moduli; trasmesso al CRM. |
__hssc |
Analisi |
30 minuti |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Controlla il numero di sessioni per utente. |
__hssrc |
Tecnica |
Sesione |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Determina se il browser è stato riavviato. |
messagesUtk |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte (HubSpot) |
— |
Identifica l'utente per la live chat di HubSpot. |
_ga |
Analítica |
2 años |
Terceros (Google Analytics) |
Distingue gli utenti per l'analisi statistica. |
|
_ga_XXXXXXX |
Analitica |
2 anni |
Terza parte (Google Analytics) |
Identificatore di proprietà specifico per Analytics 4. |
|
_gid |
Analitica |
24 ore |
Terza parte (Google Analytics) |
Distingue gli utenti in diverse sessioni. |
|
_gat |
Tecnica |
1 minuto |
Terz parte (Google Analytics) |
Limita il numero di richieste sui siti ad alto traffico. |
|
_fbp |
Pubblicità comportamentale |
3 mesi |
Terza parte (Meta / Facebook) |
Visualizza annunci personalizzati sulle piattaforme Meta. |
|
IDE |
Pubblicità comportamentale |
13 mesi |
Terza parte (Google Ads) |
Misura le prestazioni degli annunci e visualizza pubblicità pertinenti. |
|
cookiesAccepted |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte |
— |
Registra se l'utente ha accettato l'uso dei cookie. |
__cookieConsent |
Tecnica |
6 mesi |
Prima parte |
— |
Memorizza il consenso dell'utente. |
PHPSESSID |
Tecnica |
Scade al termine della sessione o alla chiusura della finestra del browser. |
Prima parte |
— |
Identificatore di sessione destinato esclusivamente a fornire all'utente un'esperienza di navigazione coerente sul sito web in base al sito e ai dati inseriti. Viene utilizzato per stabilire una sessione utente. |
aTIClogin |
Cookie di personalizzazione |
1 anni |
Prima parte |
— |
Viene utilizzato per facilitare l'esperienza dell'utente memorizzando l'indirizzo e-mail richiesto per il login, se l'utente sceglie di farlo. |
aTICcookies |
Tecnica |
1 anni |
Prima parte |
— |
Utilizzato per ricordare se l'utente ha accettato i cookie. |
Revoca del consenso per i cookie da questo dominio web
Potete modificare la vostra decisione di accettare o meno i cookie dal dominio di questo sito web in qualsiasi momento utilizzando le seguenti opzioni.
Si noti che per i cookie di terze parti memorizzati, è necessario cancellarli dalle opzioni del browser seguendo le procedure indicate nei punti precedenti.
3. Modalità di rilascio e revoca del consenso e impostazioni del browser
I cookie analitici e di profilazione saranno installati sui suoi dispositivi solo dopo che lei avrà prestato il suo consenso, espresso selezionando il pulsante "Accetta tutto" all'interno del banner contenente l'informativa breve. Il consenso all'utilizzo dei cookie viene registrato con un "cookie tecnico"
L'utente può intervenire in qualsiasi momento per modificare o revocare il consenso eventualmente prestato attraverso il link "Cookies center" presente in ogni pagina del Sito.
Selezionando questo link si riapre la bacheca dei cookie, dove l'utente può esprimere le proprie preferenze aggiornate.
Tuttavia, gli utenti possono esprimere le loro preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser. Per impostazione predefinita, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare le impostazioni predefinite attraverso le impostazioni del browser utilizzato, consentendo loro di cancellare/eliminare tutti o alcuni cookie o di bloccare l'invio di cookie o limitarli a determinati siti.
La disabilitazione/blocco dei cookie o la loro cancellazione può compromettere l'utilizzo ottimale di alcune aree del Sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi di terze parti.
Le impostazioni di gestione dei cookie dipendono dal browser utilizzato. Di seguito sono riportate le istruzioni e i link alle guide per la gestione dei cookie per i principali browser desktop:
- Microsoft Edge: cliccare sull'icona con i tre puntini in alto a destra e poi su "Impostazioni". Nel menu a sinistra, selezionare "Cookie e autorizzazioni del sito" e regolare le impostazioni dei cookie. Ecco il link per maggiori informazioni: https://support.microsoft.com/
- Google Chrome: cliccate sull'icona con i tre puntini in alto a destra e poi su "Impostazioni". Selezionate "Avanzate" e sotto "Privacy e sicurezza" fate clic su "Impostazioni del sito". Quindi, regolare le impostazioni dei cookie selezionando "Cookie e dati del sito". Ecco il link per maggiori informazioni: https://support.google.com/
- Mozilla Firefox: cliccate sull'icona con le tre barre orizzontali in alto a destra e selezionate "Opzioni". Nella finestra selezionare "Privacy e sicurezza" per regolare le impostazioni dei cookie. Ecco il link per ulteriori informazioni: https://support.mozilla.org/
- Apple Safari: selezionare "Preferenze" e poi "Privacy", dove è possibile regolare le impostazioni dei cookie. Ecco il link per ulteriori informazioni: https://support.apple.com/
- Opera: selezionare l'icona con le tre barre orizzontali in alto a destra e poi "Avanzate". Selezionare "Privacy e sicurezza" e quindi "Impostazioni del sito". Alla voce "Cookie e dati del sito" regolare le impostazioni dei cookie. Il link per ulteriori informazioni è riportato di seguito: https://help.opera.com/
er i browser diversi da quelli sopra citati, si consiglia di consultare la relativa guida su come gestire i cookie.
4. Destinatari dei dati
I dati saranno trattati da dipendenti delle funzioni della Società e da collaboratori della Società incaricati del perseguimento delle finalità sopra indicate, espressamente autorizzati al trattamento e destinatari di specifiche istruzioni operative.
I dati potranno essere trattati, per conto della Società, anche da soggetti terzi, designati quali responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR, quali persone fisiche e/o giuridiche che svolgono attività funzionali al perseguimento delle finalità sopra indicate (ad esempio, fornitori di servizi per la gestione del Sito, quali subappaltatori di sistemi, società che forniscono servizi di connettività alla rete Internet, società che forniscono servizi di gestione e manutenzione del CRM e società che forniscono servizi di gestione della piattaforma di marketing automation).
Inoltre, i dati potranno essere comunicati a titolari autonomi del trattamento, quali autorità di vigilanza e controllo ed enti legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché ad eventuali fornitori (o terze parti o venditori) elencati nelle tabelle precedenti contenenti l'elenco dei cookie.
5. Trasferimento di dati al di fuori
I dati possono essere trasferiti a entità stabilite al di fuori dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti, paese considerato appropriato dalla Commissione Europea ai sensi del "Quadro di protezione dei dati UE-USA" del 10 luglio 2023.
Nel caso in cui i soggetti a cui vengono trasferiti i dati si trovino in un "Paese terzo" senza una decisione di adeguatezza, le clausole contrattuali standard (CTS) di cui all'articolo 46 co. 2 lett. C) del GDPR, una copia delle quali può essere ottenuta contattando la Società ai punti di contatto indicati al paragrafo 1.
Per ulteriori informazioni, nel caso in cui i terzi siano indicati nella tabella precedente, si prega di consultare i link alle relative informative.
6. Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR contattando la Società ai punti di contatto indicati al precedente paragrafo 1 e, in particolare:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, richiedere l'accesso a tali dati e alle informazioni di cui all'articolo 15 del GDPR (finalità del trattamento, categorie di dati personali, ecc.);
- ottenere la rettifica di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti ai sensi dell'articolo 16 del GDPR;
- richiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dall'art. 17 del GDPR, qualora la Società non abbia più il diritto di trattarli [1];
- ottenere la limitazione del trattamento (ovvero la conservazione temporanea dei dati), nei casi previsti dall'articolo 18 del GDPR [2];
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi di legittimo interesse;
- opporsi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni promozionali da parte della Società, (anche cliccando sul link "unsubscribe" in fondo a ciascuna email);
- se il trattamento è basato sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati, richiedere di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti, ai sensi dell'articolo 20 del GDPR ("diritto alla portabilità").
In ogni caso, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente dello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
[1] L'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati, in particolare nei seguenti casi
- a) i dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento
- c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussistono altri motivi legittimi per il trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- d) i dati personali sono stati trattati illegalmente
- e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o degli Stati membri che si applica al titolare del trattamento
- f) i dati personali sono stati ottenuti nell'ambito della fornitura di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1
[2] Las hipótesis en las que es posible obtener la limitación del tratamiento son las siguientes
- a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per un periodo di tempo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l'esattezza dei dati;
- b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece la limitazione del loro utilizzo;
- c) il responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati ai fini del trattamento, ma l'interessato ne ha bisogno per presentare, perseguire o difendere reclami;
- d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR, in attesa di verificare se i motivi legittimi del responsabile del trattamento prevalgono su quelli dell'interessato.